RIONE PRATO
Il Rione Prato di Cles ha attraversato diverse trasformazioni nel corso degli anni, passando da essere un centro commerciale vivace e attivo a un periodo di stasi negli anni '90. Tuttavia, la rinascita del rione è iniziata nel 2014 con il progetto di integrazione degli stranieri, una risposta alle esigenze della comunità clesiana che, come emerso dai dati, vedeva il Rione Prato come il quartiere con la maggiore concentrazione di residenti stranieri. Questo ha portato alla costituzione di un gruppo rionale che ha dato nuova linfa vitale al rione.
Oggi, il Rione Prato è un esempio di comunità attiva e inclusiva, impegnata in una varietà di attività culturali, sociali, sportive e musicali. L'impegno dei volontari è fondamentale, specialmente nelle attività rivolte agli anziani e alle persone con disabilità che vivono nell'area, grazie alla collaborazione con enti come l'APSP Santa Maria e il GSH. Queste iniziative contribuiscono a mantenere vivo il legame tra i residenti, promuovendo una cultura di supporto reciproco e di integrazione sociale.
Inoltre, il Rione Prato rappresenta un punto di riferimento anche per le nuove generazioni, offrendo spazi di partecipazione e di socializzazione che vanno ben oltre la mera attività commerciale o sportiva di un tempo.